FERRIGNO |
Giuseppe e Marco Ferrigno sono gli unici maestri del pastore in terracotta proprio della tradizione napoletana. Dalle loro mani la materia č modellata con gran maestria; i loro pastori, i loro gruppi di pastori, le "scenette" da loro ideate, i particolari di famosi presepi che loro rielaborano, hanno la preziositą dell'immagine ed il tocco proprio dell'oggetto da salotto, pur nella funzionalitą e nel rispetto del tradizionale presepe devozionale.Giuseppe, uomo dall'inesauribile entusiasmo, dalla brillante fantasia e dal carattere schietto e genuino, con la sua mirabile perizia tecnica, progetta e porta a compimento scenografie tipiche della Napoli del XVIII sec. per le quali modella pastori perfettamente aderenti alle varie ambientazioni; opera sua e di suo figlio Marco. Quest'ultimo elabora in maniera del tutto personale il mestiere tramandatogli da suo padre apportando un tocco di freschezza e di innovazione. I materiali impiegati sono gli stessi da centocinquant'anni: la terracotta, il legno e le rinomate sete di S.Leucio, borgo medioevale in provincia di Caserta. Mostre e numerose citazioni della stampa nazionale ed internazionale, sono per i Ferrigno, una consuetudine. Presepi e "scene" sono presenti a New York, Parigi, Arles, Malmoe, Stoccarda e per le capacitą professionali dimostrate annoverano riconoscimenti quali il "Primo Premio S.Gregorio Armeno", per tre anni consecutivi e "The first Award Europe" (per la realizzazione di pastori ispirati al '700). |