CESARINI |
Il Maestro
Giuseppe Cesarini, Scultore, figlio d’arte, con studio in via San
Gregorio Armeno n.11- Napoli, si dedica da anni al restauro e alla
doratura di statue antiche nonché di intagli di legno e,
successivamente, dorati e alla creazione ed al restauro di Statue Sacre,
anche con creazione di nuovi modelli, lavorati accuratamente con
materiali : legno, terracotta, cartapesta, telone plastico;
materiali che uniscono alla grande resistenza all’umidità e ai
batteri, la leggerezza e la solidità del legno. Le sue statue sono di
grande pregio artistico, vengono eseguite completamente a mano, in modo
che l’Artista vi trasfonde il sentimento : sono dipinte con
colori finissimi, inalterabili, ad olio (di noce ), e vengono loro
applicati occhi di cristallo che sembrano umani, dando alle statue
espressione e vita.
Per eseguire una statua occorrono molti mesi di lavoro e studio. La sua produzione da generazioni ha ottenuto sempre onorificenze ed incoraggiamenti che gli sono stati resi anche da Sua Santità il Sommo Pontefice, già quand’era in età giovanissima. Il suo laboratorio realizza lavori in legno intagliato e dorature, sia in oro zecchino che a mezzo oro, o in argento. Si lavora anche ad alto e basso rilievo, in tutte le dimensioni. Le figure presepiali del maestro Cesarini sono fatte a mano, al massimo del livello artistico e i suoi modelli (oltre che eseguire copie perfette degli originali d’epoca) sono presi nella maggior parte, da persone reali. Le sculture vengono eseguite sia in legno che in terracotta, per il vestiario ci si affida a stoffe pregiate. Le opere dello scultore Giuseppe Cesarini sono richieste da esperti e collezionisti d’arte italiani e stranieri. |